I colori autunnali di Camerata Vecchia

Avete mai visitato le rovine di Camerata Vecchia? Si trovano a circa un’ora da Roma e raggiungerle è un’esperienza incredibile.

Una città fantasma fatta di antiche case scavate nella roccia, chiese, strade e ancora altre case in pietra costruite nei territori impervi dei monti Simbruini, tra i fitti boschi che si sviluppano proprio di fronte il Monte Livata.

Le rovine di Camerata Vecchia si situano su uno sperone di roccia a un’altitudine di 1200 metri sul livello del mare, in una posizione dominante rispetto alla Piana del Cavaliere.

La raggiungeremo partendo da Camerata Nuova, visitando lungo il percorso la Chiesa della Madonna delle Grazie, per poi completare l’anello attraversando il pianoro carsico di Camposecco, teatro del cinema western all’italiana con Bud Spencer e Terence Hill. Al ritorno, nella piazzetta di Camerata, ci sarà un personaggio simpaticissimo che ci ospiterà nel suo bar per il consueto terzo tempo.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

Sofia Rita Manco

Info
Data Inizio 13 Novembre 2022
Luogo Camerata Nuova
Tipologia di escursione Trekking